ROA: VALUTAZIONE RISCHIO LAMPADE INFRAROSSE
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Le lampade ad infrarossi sono lampade particolari che vengono utilizzate per riscaldare spazi esterni durante l’inverno. Negli ultimi anni si è riscontrato un aumento nella diffusione di lampade ad infrarossi su tutto il territorio nazionale.
Sulla base di questa tendenza il laboratorio agenti fisici dell’Azienda USL 7 di Siena ha pubblicato un breve documento dal titolo “Valutazione del rischio da esposizione a radiazioni ottiche artificiali per i lavoratori e per il pubblico derivante dall’impiego di Riscaldatori ad Infrarossi”.
Il testo riporta i risultati di un’analisi condotta su dieci diverse tipologie di lampade ad infrarossi installate presso pubblici esercizi, quali bar e ristoranti, selezionate in base alla carenza di informazioni fornite dal produttore in merito alle radiazioni ottiche emesse dalla sorgente. Lo studio vuole verificare il rischio che deriva dall’esposizione a queste sorgenti per gli occhi dei lavoratori e del pubblico che potrebbe inconsapevolmente esserne esposto, e si rifà alle disposizioni normative del Titolo VIII del D. Lgs. 81/08 che stabilisce i limiti di sicurezza per l’esposizione oculare ad infrarossi.
I risultati che emergono sono preoccupanti; infatti su dieci lampade alogene sottoposte a misurazione soltanto per una le emissioni di radiazioni ottiche sono risultate inferiori ai limiti stabiliti dalla vigente normativa e pertanto sicure per i lavoratori e per il pubblico esposto. Invece in tutti gli altri nove casi i valori rilevati alla distanza di esposizione della clientela, dettata dalla geometria dei locali dove sono installate le lampade, sono superiori ai limiti imposti dal D. Lgs. 81/08.
Appare dunque urgente, conclude il documento, “l’adozione di normative specifiche che regolamentino l’immissione in commercio di tali apparati, e rendano cogente la classificazione delle lampade da parte del produttore, conformemente a quanto prescritto dalla Norma CEI EN 62471:2009, al fine di poter prevenire l’esposizione inconsapevole dei lavoratori e del pubblico a livelli di radiazione infrarossa potenzialmente nocivi per l’occhio, con particolare riguardo ai bambini, agli adolescenti ed ai soggetti particolarmente sensibili all’esposizione”.
Si allega, alla fine della pagina, il testo del documento “Valutazione del rischio da esposizione a radiazioni ottiche artificiali per i lavoratori e per il pubblico derivante dall’impiego di Riscaldatori ad Infrarossi”.
Ricordiamo che Vega Engineering può assistere i datori di lavoro per la valutazione del rischio da radiazioni ottiche artificiali ai sensi del D. Lgs. 81/08 (Vedi Servizio Rischio ROA).
News correlate
Documenti correlati
- Valutazione-rischio-da-esposizione-radiazioni-Ottiche-artificiali-USL-7.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative