NORME CEI: NUOVE PUBBLICAZIONI
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Tra le norme CEI pubblicate nei mesi di Marzo ed Aprile 2016, particolare importanza assumono la norma CEI 31-87 EN 60079-10-1 e la norma CEI 23-51.
La norma CEI 31-87 CEI EN 60079-10-1:2016-03, dal titolo “Atmosfere esplosive – Parte 10-1: Classificazione dei luoghi – Atmosfere esplosive per la presenza di gas”, tratta la classificazione dei luoghi ove possono manifestarsi dei pericoli associati alla presenza di gas o vapori o nebbie infiammabili e può essere utilizzata come base per effettuare la corretta scelta ed installazione di apparecchiature per l’uso in un luogo pericoloso.
La presente norma, che rappresenta una revisione tecnica dell’edizione precedente e sostituisce completamente la CEI EN 60079-10-1:2010-01, la quale rimane applicabile fino al 13 ottobre 2018, si applica ai luoghi in cui vi può essere il pericolo di accensione dovuto alla presenza di gas o vapori infiammabili, in miscela con aria in condizioni atmosferiche normali, ma non si applica a miniere con possibile presenza di grisou, a luoghi di trattamento e produzione di esplosivi, a luoghi dove il pericolo può manifestarsi per la presenza di polveri o fibre combustibili, a guasti catastrofici, ad applicazioni commerciali ed industriali dove viene utilizzato solo gas a bassa pressione, locali adibiti ad uso medico ed ambienti domestici.
La norma CEI 23-51:2014-04, dal titolo “Prescrizioni per la realizzazione, le verifiche e le prove dei quadri di distribuzione per installazioni fisse per uso domestico e similare”, si applica ai quadri di distribuzione per installazioni fisse per uso domestico e similare realizzati mettendo assieme involucri vuoti, conformi alla Norma Sperimentale CEI 23-49, oppure classificati GP secondo la Norma CEI EN 60670-24, con dispositivi di protezione ed apparecchi che nell’uso ordinario dissipano una potenza non trascurabile.
La presente norma, che supera completamente la norma CEI 23-51:2004-02, la quale rimane comunque applicabile fino al 1° maggio 2017, fornisce le prescrizioni per la realizzazione, la verifica e le prove dei quadri e contiene gli allegati per la dichiarazione di conformità alla regola dell’arte, per la verifica dei limiti di sovratemperatura ed alcuni esempi applicativi.
Si segnala infine una norma CEI in inchiesta pubblica in scadenza il 30/05/2016 relativa alla “Guida per la scelta ed installazione degli impianti elettrici in applicazione della Norma CEI EN 60079-14 (31-33):2014-12”, che ha lo scopo di approfondire il tema della scelta e progettazione delle apparecchiature, dell’installazione e del montaggio, nonché della verifica iniziale degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di atmosfere esplosive originate da gas e vapori infiammabili o da polveri combustibili.
Alleghiamo di seguito il testo completo della “Guida per la scelta ed installazione degli impianti elettrici in applicazione della Norma CEI EN 60079-14 (31-33):2014-12”
News correlate
Documenti correlati
- Inchiesta-Pubblica-Norma-CEI.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative