fbpx Skip to content

NORME CEI: ENTRA IN VIGORE LA SECONDA EDIZIONE DELLA NORMA CEI 0-21

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Dal 1° luglio entra in vigore la seconda edizione della norma CEI 0-21 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica”, ad esclusione del paragrafo 8.5.1 che entra in vigore il 1° gennaio 2013.
Questa seconda edizione riporta le modifiche necessarie per rispettare quanto previsto nella delibera 84/2012/R/EEL, pubblicata in data 8 marzo 2012, che fissa alcuni criteri per garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale.

L’Articolo 12 della presente Norma riporta le modifiche al fine di razionalizzare la misura dell’energia elettrica degli utenti connessi alle reti delle società di distribuzione dell’energia elettrica in BT.

Al fine di semplificare la lettura da parte degli utenti interessati, si è preferito pubblicare una seconda edizione della Norma CEI 0-21 invece che una Variante. Inoltre, sempre con lo scopo di rendere agevole l’utilizzo del presente documento, tutte le modifiche introdotte nella presente edizione sono state evidenziate con una doppia barra a destra del testo della stessa.

La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI 0-21:2011-12 che rimane applicabile fino al 30-06-2012.

La Norma CEI 0-21 ha lo scopo di definire i criteri tecnici per la connessione degli Utenti alle reti elettriche di distribuzione con tensione nominale in corrente alternata fino a 1 kV compreso. Inoltre, per gli Utenti attivi, la presente Norma ha lo scopo di:

– definire l’avviamento, l’esercizio ed il distacco dell’impianto di produzione;
– evitare che gli impianti di produzione possano funzionare in isola su porzioni di reti BT del Distributore;
– definire alcune prescrizioni relative agli impianti di produzione funzionanti in servizio isolato sulla rete interna del Produttore. Le suddette prescrizioni non riguardano la connessione dell’impianto di produzione alla rete del Distributore e pertanto non risultano rilevanti ai fini della predetta connessione.

Le soluzioni tecniche indicate nel presente documento rappresentano lo stato dell’arte attualmente praticabile. Soluzioni alternative rispetto a quelle qui indicate, in grado di ottenere le stesse prestazioni richieste in termini di affidabilità e di sicurezza, possono essere sottoposte al CEI ed eventualmente recepite nella presente Norma su proposta di un apposito organo tecnico in accordo con l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (nel seguito AEEG).

Fonte: CEI

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni