fbpx Skip to content

LINEE GUIDA PER L’EFFETTUAZIONE DEI CONTROLLI PREVISTI DAI REGOLAMENTI REACH E CLP

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Il controllo ufficiale in materia REACH è disposto ai sensi dell’art. 125 del Regolamento (CE) 1907/2006, il cosiddetto Regolamento REACH (concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche).
Per attuare tale sistema di controlli ufficiali è stato stipulato l'”Accordo Rep. 181/CSR del 29/10/2009, ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 28/08/1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente il sistema dei controlli ufficiali e relative linee di indirizzo per l’attuazione del regolamento CE n. 1907/2006″ (G.U. n. 285 del 7 dicembre 2009), accordo che è stato recepito dalla Regione Lombardia con d.g.r. IX/1534 del 6 aprile 2011.

In relazione a tali controlli la Regione Lombardia ha elaborato attraverso il laboratorio di approfondimento “Rischio Chimico” (riconfermato dal Piano Regionale 2011-2013 per la promozione della sicurezza e salute negli ambienti di lavoro”) il documento “Linee guida per l’effettuazione dei controlli previsti dai Regolamenti REACH e CLP in Regione Lombardia”, approvato con Decreto n. 10009 del 28 ottobre 2011 dalla Direzione Generale Sanità.
Il documento ha l’obiettivo di fornire al personale dei DPM (Dipartimento di Prevenzione Medico) delle ASL “addetto all’attività di vigilanza” indicazioni operative per la programmazione e l’effettuazione dei controlli ufficiali previsti dal Regolamento REACH e dalle norme correlate, ivi compreso il Regolamento CLP. In particolare la finalità della presente linea guida è garantire che i controlli “siano effettuati sul territorio regionale secondo criteri di omogeneità, appropriatezza, trasparenza, efficienza ed efficacia”.

Fonte: www.sanita.regione.lombardia.it

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni