LINEA GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, in collaborazione con il Fondo Europeo per l’Integrazione dei Paesi Terzi, ha redatto la linea guida “SICUREZZA ANTINCENDIO & DATORE DI LAVORO” sulla valutazione del rischio incendio, una valutazione che “consiste in un processo di pianificazione, attuazione, monitoraggio e riesame dei rischi di incendio presenti”.
La valutazione del rischio incendio è fondamentale per garantire la sicurezza nel luoghi di Lavoro perché determina il livello di esposizione al rischio, ovvero, esprime la probabilità che un incendio possa divampare e le probabili conseguenze. Grazie a questa valutazione iniziale è possibile individuare le misure di sicurezza da adottare per diminuire le probabilità d’innesco e propagazione di un incendio.
Inoltre il processo di valutazione del rischio incendio consente al datore di Lavoro di salvaguardare la sicurezza dei Lavoratori e delle altre persone presenti negli ambienti di lavoro attraverso:
– la prevenzione del rischio di incendio;
– l’informazione dei lavoratori e delle persone presenti;
– la formazione dei lavoratori;
– le misure tecnico-organizzative destinate a porre in essere i provvedimenti necessari.
La Linea Guida “SICUREZZA ANTINCENDIO & DATORE DI LAVORO” dopo un breve introduzione è così articolata:
– Inquadramento normativo
– La valutazione del rischio incendio
– Come riduco il rischio incendio?
– Controlli sulle misure di protezione antincendio
– Formazione, informazione ed aggiornamento
– Il piano di emergenza
La continua sensibilizzazione alla Sicurezza sul Lavoro ha portato ad una progressiva diminuzione del numero di infortuni e morti sul lavoro, a fronte di questa diminuzione, però le statistiche hanno evidenziato come siano gli stranieri ad essere le principali vittime degli incidenti, probabilmente a “causa della minore preparazione sull’argomento e delle diverse abitudini in uso nei Paesi di origine”. Nasce da qui la necessità di redigere la Linea Guida “SICUREZZA ANTINCENDIO & DATORE DI LAVORO” in otto lingue differenti (Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Albanese, Arabo, Cinese e Ucraino).
Obiettivo di questo opuscolo oltre ad essere la divulgazione nei confronti dei datori di lavoro extracomunitari è quello di diffondere la cultura della Sicurezza sul Lavoro con particolare riferimento al rischio incendio.
Per visualizzare la linea guida completa clicca nel link di seguito:
“SICUREZZA ANTINCENDIO & DATORE DI LAVORO”
Vedi anche il Servizio Vega Engineering “Prevenzione incendi: la gestione del rischio incendio” e il nostro Corso di Formazione sulla Valutazione del Rischio Incendio, valido come Aggiornamento RSPP/ASPP.
Per una consulenza personalizzata su queste tematiche clicca qui o contatta i nostri tecnici allo 0413969013.
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.