LINEA GUIDA INAIL SULLE COMPARTIMENTAZIONI ANTINCENDIO
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Disponibile una nuova pubblicazione INAIL sulla compartimentazione antincendio, trattata nel “Codice di prevenzione incendi“, nella sezione S “Strategia antincendio“, che contiene dieci capitoli dedicati alle “Misure” di riduzione del rischio di incendio.
I CONTENUTI DELLA LINEA GUIDA
In particolare la pubblicazione Inail, curata dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), tratta il capitolo S.3 del Codice di Prevenzione Incendi, che è dedicato alla compartimentazione antincendio.
Il documento attraverso “caso studio” che consistono nella descrizione di situazioni realistiche, sviluppa e approfondisce la misura di compartimentazione S.3 del Codice di Prevenzione Incendi, illustrandone l’applicazione pratica in contesti reali.
CONSULTA LA LINEA GUIDA
Vega Engineering rende disponibile gratuitamente nella sezione Linee Guida del proprio Sito, la Linea Guida “compartimentazione antincendio” a cura del Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici.
PER VISUALIZZARE LA LINEA GUIDA CLICCA QUI.
PER VISUALIZZARE LE LINEE GUIDA DELLA SEZIONE “PREVENZIONE INCENDI” CLICCA QUI.
Vega Engineering, con più di vent’anni di esperienza nel settore, si propone come partner qualificato in grado di assistere le aziende clienti nella scelta delle misure di sicurezza antincendio più adatte, a partire dalla progettazione sino alla realizzazione delle opere, alla certificazione delle strutture, per arrivare infine al conseguimento dell’attestato di conformità antincendio rilasciato dal locale Comando dei Vigili del Fuoco ai sensi del D.P.R. 151/11. Per maggiori informazioni CLICCA QUI.
PER APPROFONDIRE IL TEMA DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO NELLE AZIENDE
Per approfondire il tema della valutazione del rischio incendio nelle aziende, Vega Formazione propone il corso “LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO: COME EFFETTUARLA IN CONFORMITÀ AI DECRETI E ALLE REGOLE TECNICHE“, disponibile in Videoconferenza ed E-learning.
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative