fbpx Skip to content

LEGGE 13 AGOSTO 2010 N. 129, MISURE URGENTI IN MATERIA DI ENERGIA

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Si segnala la pubblicazione della Legge n. 129 del 13 agosto 2010 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 luglio 2010, n. 105, recante misure urgenti in materia di energia. Proroga di termine per l’esercizio di delega legislativa in materia di riordino del sistema degli incentivi” (Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 2010).
Tra le disposizioni più significative di tale legge (cosiddetta “sblocca reti”), in vigore dal 19 agosto 2010, vi sono:
– le precisazioni sulla tariffa onnicomprensiva per impianti a biomassa e biogas;
– la “sanatoria” per gli impianti realizzati con DIA sebbene l’impianto superasse le soglie inderogabili fissate dal D. Lgs. 387/2003 (per le quali è necessaria l’autorizzazione unica);
– la previsione, attraverso un successivo decreto del Ministero dello sviluppo economico, di regole anti-speculazione per la realizzazione degli impianti a fonti rinnovabili: chi chiederà l’autorizzazione a realizzare un impianto dovrà prestare congrue garanzie finanziarie ai fini del suo effettivo completamento. Si ricorda che molte norme regionali già prevedono questo obbligo a carico di chi chiede l’autorizzazione alla costruzione di un impianto FER, proprio per evitare fenomeni di avvio di procedimenti autorizzativi da parte di chi poi non realizza gli impianti.
Viene fatta inoltre chiarezza sulla applicazione delle tariffe del Conto Energia 2010, dopo la confusione creata dalle norme del cosiddetto “decreto Alcoa” (Legge 41/2010): per beneficiare delle tariffe 2010, più favorevoli di quelle del 2011, basta avere concluso l’installazione dell’impianto entro il 31 dicembre 2010, e avere comunicato entro la stessa data la fine lavori alla autorità che ha rilasciato l’autorizzazione, al GSE, e al gestore di rete. Per l’entrata in esercizio dell’impianto si ha tempo fino al 30 giugno 2011.

Per visualizzare la Legge 13 agosto 2010, n. 129 clicca qui

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni