fbpx Skip to content

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: FONDO PER GLI INFORTUNI MORTALI

37402

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Come anticipato qualche settimana fa dal Ministro del lavoro Marina Calderone, verrà istituito un fondo per l’indennizzo degli infortuni mortali durante lo svolgimento delle attività formative in “alternanza scuola lavoro”.

L’ANNUNCIO

La notizia è stata data durante la conferenza stampa di presentazione del bando ISI 2022 nella sede INAIL di Roma. Dalle dichiarazioni del Ministro del Lavoro per il 2023 saranno stanziati 10 milioni di euro così da poter rispondere alle richieste per eventi occorsi a partire dal primo gennaio 2018, data di entrata in vigore della disciplina che regola l’alternanza scuola-lavoro (Decreto 3 novembre 2017, n. 195). Invece dal 2024 in poi saranno destinati al Fondo 2 milioni di euro per ciascun anno.

A CHI SPETTERÀ?

Ad essere assicurati saranno gli studenti di ogni ordine e grado, compresi quelli impegnati in percorsi di istruzione e formazione professionale. L’indennizzo sarà riconosciuto alle famiglie e, tra l’altro, potrà essere cumulato con l’assegno una tantum corrisposto dall’INAIL per gli assicurati (di cui all’art. 85 del D.P.R. n. 1124/1965).

PERCHÉ UN NUOVO FONDO?

Il fondo avrà lo scopo di colmare il “vuoto” normativo che non prevede indennizzi da parte dell’INAIL per gli stage formativi tranne nel caso in cui chi vi partecipa sia capofamiglia. Tale “vuoto” è dovuto dal mancato aggiornamento della pertinente normativa in seguito all’entrata in vigore delle nuove regole riguardanti i tirocini e gli stage formativi, e l’alternanza scuola lavoro.

OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO

Scarica gratuitamente tutti i report sugli infortuni sul lavoro in Italia

QUANDO L’UFFICIALITÀ?

Viste le dichiarazioni del Ministro Calderone sembra difficile che su questo argomento vedremo un passo indietro. Pertanto si attende la pubblicazione di tale misura all’interno di uno dei decreti di prossima emanazione.

SICUREZZA NELLE SCUOLE: IL CONTRIBUTO DI VEGA FORMAZIONE

Secondo quanto previsto dalla L.107/2015, l’Alternanza Scuola Lavoro è obbligatoria per tutte le studentesse e gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori. Fondamentale e obbligatoria è la formazione sulla sicurezza che devono ricevere le studentesse e gli studenti che intraprendono percorsi di alternanza scuola lavoro.

Vega Formazione organizza Corsi di Formazione sulla Sicurezza in Alternanza Scuola Lavoro in E-Learning.

Tutti i corsi sono gratuiti per gli istituti scolastici: per maggiori informazioni chiama il numero 0418655920, o scopri il catalogo dei corsi di Formazione Alternanza Scuola Lavoro: CLICCA QUI!

OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO

Scarica gratuitamente tutti i report sugli infortuni sul lavoro in Italia

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679