fbpx Skip to content

LA CARICA DELLE AUTO ELETTRICHE TRAMITE WALLBOX

22926

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

COME POSSIAMO RICARICARE UN’AUTO ELETTRICA?
Un’auto elettrica possiamo caricarla in differenti modalità: soffermiamoci sul modo di carica 3 basato sull’alimentazione del veicolo fornita in corrente alternata c.a., tramite apposite stazioni di carica, dotate di presa a spina o connettori (conformi alla norma CEI EN 62196-2).
La particolarità delle prese a spina e dei connettori impiegati è dovuta al fatto che oltre ai poli per i conduttori di fase-neutro-terra, hanno anche i contatti per la comunicazione tra rete e veicolo. Tali contatti consento anche il controllo del veicolo.

QUALI SONO I DIVERSI SISTEMI DI CONNESSIONE?
Tra i diversi sistemi di connessione che sono stati normalizzati, quello più diffuso è il tipo 2, sia per la spina che per la presa, conosciuto come “Mennekes“.
Le stazioni di carica installate a pavimento sono normalmente definite come colonnine, quelle installate a parete sono definite wallbox.

LE WALLBOX PER LA RICARICA DELLE AUTO ELETTRICHE
Le wallbox hanno potenze nominali di 3,7 kW o 7,4 kW per sistemi monofase, potenze nominali di 11 kW o 22 kW per sistemi trifase. Le wallbox possono avere una presa a spina fissa, oppure un cavo di collegamento con relativa presa di connettore (quest’ultima modalità è simile come concetto alla tradizionale pompa di benzina, il cavo è permanentemente fissato alla wallbox).
Ogni punto di connessione (wallbox) deve essere singolarmente protetto contro le sovracorrenti ed i contatti indiretti, considerando anche eventuali guasti a terra in corrente continua.

APPROFONDISCI IL TEMA SUI SISTEMI DI RICARICA DELLE AUTO ELETTRICHE
Vega Formazione, Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Veneto, propone differenti tipologie di corsi sulla tematica dell’E-mobility tra cui:

CORSO E-MOBILITY: ALIMENTAZIONE E SISTEMI DI RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI (disponibile in videoconferenza ed e-learning).

CORSO QUALIFICA ADDETTI MANUTENZIONE VEICOLI IBRIDI ED ELETTRICI (disponibile in modalità frontale, videoconferenza ed e-learning).

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679