INAIL: FOCUS SUI METODI DI SICUREZZA ANTINCENDIO
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Pubblicata da Inail, la linea guida “Metodi per l’Ingegneria della Sicurezza Antincendio“, a cura del Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza Degli Impianti, Prodotti e Insediamenti Antropici.
La Linea Guida è un Focus sui Metodi del Codice di Prevenzione Incendi, il DM 3/08/2015; in particolare il documento approfondisce i seguenti punti del decreto:
– M.1 Metodologia per l’ingegneria della sicurezza antincendio;
– M.2 Scenari d’incendio per la progettazione prestazionale;
– M.3 Salvaguardia della vita con la progettazione prestazionale.
La presente pubblicazione è il risultato della collaborazione tra Inail, Sapienza Università di Roma, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Il Codice di Prevenzione Incendi, DM 3/08/2015, nella sezione M, “Metodi“, si occupa della Metodologia per l’ingegneria della sicurezza antincendio, degli Scenari d’incendio per la progettazione prestazionale e della Salvaguardia della vita con la progettazione prestazionale.
Obiettivo della pubblicazione è illustrare una delle novità del Codice è rappresentata dalle soluzioni alternative.
Per approfondire l’argomento e scaricare la Linea Guida Inail “Metodi Per L’ingegneria Della Sicurezza Antincendio“, clicca qui.
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.