fbpx Skip to content

GUIDA SULLA CERTIFICAZIONE DI IDONEITA’ IGIENICO SANITARIA

25282

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Il fenomeno dell’inquinamento indoor deriva in molti casi dal cattivo stato igienico degli impianti aeraulici, dove per “inquinamento indoor” si intende la presenza nell’aria di ambienti confinati di contaminanti fisici, chimici e biologici, non presenti naturalmente nell’aria esterna di sistemi ecologici di elevata qualità.

Gli “impianti aeraulici” sono tutti gli impianti collegati alla circolazione dell’aria in ambiente indoor. In particolare gli impianti di condizionamento, riscaldamento e ventilazione.

I pericoli causati dagli impianti aeraulici possono essere di due tipi:

– la contaminazione chimica, dovuto all’accumulo negli apparati di particelle inquinanti provenienti dall’esterno (attraverso la presa d’aria esterna) e dall’interno dell’edificio (attraverso il circuito di ripresa o ricircolo)

– la contaminazione microbiologica, provocata dalla proliferazione all’interno degli apparati di microrganismi animali (batteri e virus) e vegetali (muffe e lieviti), di cui un esempio e la Legionella, malattia che può avere anche un decorso mortale.

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679