GUIDA SULLA CERTIFICAZIONE DI IDONEITA’ IGIENICO SANITARIA
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Il fenomeno dell’inquinamento indoor deriva in molti casi dal cattivo stato igienico degli impianti aeraulici, dove per “inquinamento indoor” si intende la presenza nell’aria di ambienti confinati di contaminanti fisici, chimici e biologici, non presenti naturalmente nell’aria esterna di sistemi ecologici di elevata qualità.
Gli “impianti aeraulici” sono tutti gli impianti collegati alla circolazione dell’aria in ambiente indoor. In particolare gli impianti di condizionamento, riscaldamento e ventilazione.
I pericoli causati dagli impianti aeraulici possono essere di due tipi:
– la contaminazione chimica, dovuto all’accumulo negli apparati di particelle inquinanti provenienti dall’esterno (attraverso la presa d’aria esterna) e dall’interno dell’edificio (attraverso il circuito di ripresa o ricircolo)
– la contaminazione microbiologica, provocata dalla proliferazione all’interno degli apparati di microrganismi animali (batteri e virus) e vegetali (muffe e lieviti), di cui un esempio e la Legionella, malattia che può avere anche un decorso mortale.
Documenti correlati
- Guida_certificazione_idoneita_impianti_aeraulici.pdfAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative