fbpx Skip to content

FORMAZIONE RSPP/ASPP: APPROVATO IL NUOVO ACCORDO STATO REGIONI

23456

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Il nuovo “Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano finalizzato all’individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i Responsabili e gli Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione, ai sensi dell’art. 32 del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.” ha raggiunto la sua approvazione nella seduta del 7 luglio 2016 della Conferenza Stato-Regioni con Repertorio Atti n. 128/CSR.

Ai sensi del comma 2, art. 32 del D. Lgs. 81/08, per lo svolgimento delle funzioni di Responsabile e Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP) è necessario seguire e ottenere l’attestato di frequenza a specifici corsi di formazione, adeguati alla natura dei rischi presenti nei luoghi di lavoro e relativi alle attività lavorative. Detti corsi devono rispettare quanto previsto dall’Accordo sancito il 26 gennaio 2006 in sede di Conferenza permanente tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14 febbraio 2006, precedentemente all’entrata in vigore del D. Lgs. 81/08.

Da tempo, tuttavia, il suddetto accordo era in fase di revisione con l’obiettivo di riallinearlo al cosiddetto “Testo Unico della Sicurezza sul lavoro” D. Lgs. 81/2008, ai successivi Accordi Stato-Regioni sulla formazione in materia di sicurezza e al Decreto del 6 marzo 2013, riguardante i criteri di qualificazione del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro. Nell’agosto 2014 infatti la Commissione Consultiva Permanente aveva iniziato la redazione del testo di aggiornamento dell’Accordo, in conformità alle disposizioni normative vigenti emanate o modificate successivamente al 2006 e tenendo conto dei risultati ottenuti dopo il periodo di sperimentazione, previsto al punto 2.7 dell’Accordo del 2006.

Il Nuovo Accordo tra Governo, Regioni e Province del 7/7/2016, il cui testo approvato è consultabile in allegato, apporta modifiche principalmente al percorso formativo per Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP), in particolare al Modulo B dei corsi, ma anche, ad esempio, ai requisiti dei docenti dei corsi di formazione (in linea con quanto disciplinato dal Decreto 6 marzo 2013), alla possibilità dell’impiego dell’e-learning per la specifica formazione, al riconoscimento della formazione del medico competente, alla formazione dei lavoratori somministrati.

In allegato, è inoltre scaricabile gratuitamente una pratica schematizzazione delle novità e modifiche più rilevanti e impattanti apportate dal Nuovo Accordo Stato-Regioni del 7/7/16 Repertorio Atti n. 128/CSR.

Si segnala che Vega Formazione sta organizzando specifici incontri informativi per illustrare il Nuovo Accordo Stato Regioni del 7/7/16 sulla Formazione degli RSPP e ASPP.
APPROFONDISCI L’ARGOMENTO: ISCRIVITI AL CORSO oppure ISCRIVITI AL CONVEGNO!

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679