FONDIMPRESA: SCADENZA DEI TERMINI PER L’UTILIZZO DELLE RISORSE DEL CONTO FORMAZIONE E AGEVOLAZIONI PER PMI O PER LAVORATORI IN CIG
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Le aziende che hanno aderito a Fondimpresa prima del 30 ottobre 2008 (D.M. 10 di ottobre presentato a novembre, avvio accumulo dal 1 gennaio 2009) devono utilizzare il proprio “conto formazione”, accumulato negli anni dal 2004 al 2006, entro il 31 dicembre 2010. Se non verrà utilizzato per il finanziamento di attività formative entro tale data, verranno stornate al “conto di sistema” di Fondimpresa per essere destinate alla programmazione diretta di piani formativi promossi direttamente dal Fondo a vantaggio di tutte le aziende aderenti.
Le aziende che hanno invece aderito successivamente al dicembre 2008, hanno la possibilità di utilizzare le risorse accantonate entro i 2 anni successivi al 2009.
Scadenze:
– dal 1° gennaio 2011 saranno riacquisiti alla programmazione diretta del Fondo i contributi aziendali versati e trasferiti nel triennio 2004-2006 (periodo in cui il “conto formazione” non era utilizzabile) e non impiegati nel quadriennio 2007-2010;
– dal 1° gennaio 2012 saranno riacquisiti alla programmazione diretta del Fondo sia i contributi aziendali versati e trasferiti nel 2007 e non utilizzati sul “conto formazione” nel quadriennio 2008-2011, sia i contributi aziendali versati nel 2009 e non utilizzati sul “conto formazione” nel biennio 2010-2011.
L’eventuale avvenuta partecipazione dell’azienda a piani formativi territoriali o settoriali, gestiti da Formindustria o da altri enti formativi, non ha dato luogo a movimentazione o utilizzo del proprio “conto formazione”, essendo tali piani interamente finanziati dal “conto di sistema” di Fondimpresa.
Le imprese di minori dimensioni già aderenti a Fondimpresa, il cui accumulo medio annuo è inferiore agli 8.000 euro, possono beneficiare di un contributo aggiuntivo che integra le risorse disponibili sul conto formazione fino ad un massimo di 8.000 euro. Le condizioni per attivare questo contributo sono dettagliatamente specificate nell’Avviso 4/2009 di Fondimpresa che ha validità fino al 15 ottobre 2010.
È possibile inoltre utilizzare il proprio “conto formazione” per il finanziamento anche di attività formative rivolte ai propri lavoratori in cassa integrazione nei periodi di sospensione lavorativa. In questo caso il finanziamento può coprire tutti i costi, senza necessità di cofinanziamento aziendale.
Le aziende interessate al finanziamento della formazione per lavoratori in CIG possono, inoltre, attivare contributi aggiuntivi dal “conto di sistema” disponibili secondo diverse modalità e condizioni fino al 15 ottobre 2010 con l’Avviso 3/2009 di Fondimpresa.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al ns. Ufficio Formazione (0413969013) o visitare il sito www.fondimpresa.it
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative