fbpx Skip to content

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE: NUOVE PROCEDURE DI VERIFICA

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Una deliberazione della giunta regionale umbra ha approvato la revisione di varie procedure ispettive di verifica e indagine sul lavoro promosse dal dipartimento di prevenzione.

LE PROCEDURE
Le procedure revisionate e approvate dalla Regione Umbria sono le seguenti:
– Verifica della conformità degli adempimenti formativi di cui allʼart. 37 comma 2 del D. Lgs 81/08;
– Indagine per infortunio sul lavoro;
– Gestione delle segnalazioni al Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPSAL);
– Analisi del documento di valutazione del rischio;
– Indagine di iniziativa per malattia di sospetta origine professionale;
– Ricorso avverso il giudizio del medico competente (art. 41 comma 6 del D. Lgs 81/08).

INDAGINE PER INFORTUNIO SUL LAVORO
In particolare, la procedura “indagine per infortunio sul lavoro” stabilisce le modalità necessarie per:
– valutare gli infortuni sul lavoro di cui i Servizi per la Prevenzione e la Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (Servizi PSAL) vengono a conoscenza ai fini dell’eventuale attivazione della relativa indagine;
– incaricare il personale SPSAL dell’indagine;
– compiere le attività necessarie ai fini dell’indagine;
– redigere gli atti relativi.

La procedura si applica alle indagini per infortunio sul lavoro che “vengono attivate su delega dell’A.G.” (Autorità Giudiziaria) o “di iniziativa dei Servizi PSAL del Dipartimento di Prevenzione, comprese quelle conseguenti ad interventi in pronta disponibilità”.
Dopo aver presentato una tabella relativa alla “matrice delle responsabilità”, la procedura si sofferma sulle modalità esecutive dell’indagine.

News correlate

Caricamento news correlate...

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni