fbpx Skip to content

CORTE DI CASSAZIONE: RUOLO DEL RSPP

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Riportiamo la Sentenza n. 1834 del 15 gennaio 2010 della Corte di Cassazione riguardante il ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e la posizione di garanzia nei confronti dei destinatari delle norme prevenzionali.

“Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione è, in altri termini, una sorta di consulente del datore di lavoro ed i risultati dei suoi studi e delle sue elaborazioni, come pacificamente avviene in qualsiasi altro settore dell’amministrazione dell’azienda, vengono fatti propri dal datore di lavoro che lo ha scelto, con la conseguenza che quest’ultimo delle eventuali negligenze del consulente è chiamato comunque a rispondere”.

News correlate

Caricamento news correlate...

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni