CORTE DI CASSAZIONE: INFORTUNIO SUL LAVORO E MANCANZA DI ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Con Sentenza n. 20970 del 15 maggio 2013 la Corte di Cassazione Penale, Sezione quarta, si esprime sulla mancanza del necessario addestramento di tre lavoratori adibiti alle operazioni di montaggio di un macchinario denominato “piattaforma di lavoro su colonne”: secondo le conclusioni rassegnate dai consulenti tecnici richiamate nella sentenza di primo grado, risultava accertato che la colonna era crollata perché gli operai avevano omesso di collegare i tralicci tra di loro con le tre viti ed i relativi bulloni opportunamente serrati.
Nella Sentenza n. 20970/2013 si riporta:
[…] nell’ipotesi di infortunio sul lavoro originato dall’utilizzo di personale non adeguatamente addestrato, come nel caso di specie, nessuna efficacia causale, per escludere la responsabilità del datore di lavoro, può essere attribuita al comportamento negligente del medesimo lavoratore infortunato, che abbia dato occasione all’evento, quando questo sia da ricondurre comunque alla insufficienza di quelle cautele che, se adottate, sarebbero valse a neutralizzare proprio il rischio derivante dal richiamato comportamento imprudente. Deve rilevarsi che la Suprema Corte ha ripetutamente affermato che le norme antinfortunistiche sono destinate a garantire la sicurezza delle condizioni di lavoro, anche in considerazione della disattenzione con la quale gli stessi lavoratori effettuano le prestazioni. […]
Documenti correlati
- Sentenza-20970-2013.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.