CORTE DI CASSAZIONE: INFORTUNIO AD APPRENDISTA E RESPONSABILITA’ DEL TITOLARE
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Con Sentenza n. 45008 del 2 dicembre 2011 la Corte di Cassazione, Sezione Feriale Penale, ha rigettato il ricorso del titolare di un’impresa edile condannato in primo e secondo grado per il delitto di lesioni personali colpose in danno del nipote. Il ragazzo, mentre svolgeva mansioni di apprendista muratore alle dipendenze dell’imputato, si era infortunato precipitando nella tromba delle scale del fabbricato in costruzione.
Dagli accertamenti eseguiti in loco era emersa la mancanza di opere provvisionali all’interno dello stesso vano scala, atte ad impedire la caduta di chi lavorava.
Nella Sentenza n. 45008 del 2 dicembre 2011 si riporta:
La condotta pacificamente esigibile dal datore di lavoro, onde evitare l’evento, consisteva nel predisporre opere provvisionali, ponteggi od impalcature al fine di scongiurare la caduta, nella tromba delle scale, dell’operaio dipendente (ma anche di eventuali terzi estranei) da un’altezza di circa tre metri; donde la incontestabile sussistenza della violazione della specifica regola cautelare dettata dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 164 del 1956, articolo 16, integrante il profilo di colpa specifica correttamente contestato.
Come correttamente argomentato dalla Corte d’appello inoltre, la condotta dell’infortunato, ancorché esorbitante dalle direttive concordate con il datore di lavoro (per aver utilizzato, peraltro imprudentemente, una scala a libro del committente – che neppure rientrava tra gli strumenti di lavoro in dotazione all’impresa edile dell’imputato – al fine di raggiungere il foro che aveva eseguito nella parete, onde procedere a restringerlo; scala dalla quale poi era caduto) non costituiva di certo comportamento avulso dalle mansioni demandate allo stesso dipendente.
Documenti correlati
- Sentenza_45008-2011.pdfAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative