CONVEGNO “231 DAY” – UNA GIORNATA DEDICATA ALLA SICUREZZA SUL LAVORO – MESTRE 15/05/2013
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
La scelta di focalizzare, in un’intera giornata di approfondimento scientifico, tecnico e giuridico, teorico e pratico, la disciplina del D.Lgs. 231/01, con particolare riferimento agli aspetti di sicurezza nel lavoro, deriva dalla necessità sempre più diffusa tra le società di affinare l’organizzazione aziendale in termini di maggiore efficienza, anche sotto il profilo della prevenzione penale.
L’integrazione, tra le fattispecie di reato tassativamente previste, dell’art. 25septies D.Lgs. 231/01 (omicidio colposo e lesioni colpose gravi o gravissime derivanti da infortunio sul lavoro) avvenuta con legge delega n. 123/07 e le ulteriori intersecazioni con la disciplina di cui al D.Lgs. 81/08 e il D.Lgs. 106/09, hanno determinato nell’Autorità Giudiziaria una maggiore individuazione di casi in cui è ravvisabile la responsabilità amministrativa dell’ente, suscitando conseguentemente una forte necessità per le aziende di dotarsi di un’organizzazione interna adeguata sia ai fini di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, sia ai fini di esenzione di detta responsabilità amministrativa.
Il “231 Day” è finalizzato dunque allo studio, all’analisi e alle metodologie – ai fini di elaborazione ed efficace attuazione – dei Modelli di organizzazione e gestione aziendali. La lectio magistralis del Procuratore Raffaele Guariniello esaminerà il panorama giurisprudenziale più attuale, di cui si è in prima persona occupato, vagliando la tenuta sostanziale e processuale dei Modelli di gestione e organizzazione posti a tutela della sicurezza dei lavoratori.
PROGRAMMA CONVEGNO MERCOLEDI’ 15 MAGGIO
MATTINA:
Ore 9.30 – Benvenuto e registrazione partecipanti
Ore 9.45 – Saluti
Modera:
Ing. Mauro Rossato – Presidente Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering
Ore 10.00 – 13.00
Relazioni:
Ing. Federico Maritan – Direttore Tecnico di Vega Engineering
Sistemi di gestione e modelli organizzativi ex art. 30 D.Lgs.81/08.
Procedure e requisiti tecnici.
Avv. Anna Zampieron – Foro di Venezia – Studio Legale associato Ticozzi Sicchiero Vianello Dalla Valle Zampieron
Ideare un modello organizzativo efficace: mappatura dei rischi, procedure e Organismo di Vigilanza.
Intervento:
VECON S.p.A. – Società che ha vissuto l’esperienza d’implementare un Modello ex art. 30 D.Lgs. 81/08.
Dibattito
POMERIGGIO:
Ore 14.00 – Benvenuto e registrazione partecipanti
Introduzione:
Ing. Mauro Rossato – Presidente Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering
Ore 14.30 – 18.30
Relazione:
Dott. Raffaele Guariniello – Procura della Repubblica di Torino
D.Lgs. 231/01 e la responsabilità amministrativa degli enti;
Efficacia esimente del modello organizzativo previsto dalD.Lgs. 231/01 e dal D.Lgs. 81/08;
Orientamenti giurisprudenziali sull’applicazione del D.Lgs.231/01 in tema di salute e sicurezza sul lavoro.
Dibattito
Sede dell’evento:
c/o Istituto Cardinal Urbani – Via Visinoni n.4, Zelarino Mestre (VE)
Al termine dell’incontro verrà rilasciato gratuitamente un attestato di partecipazione da parte del ns. Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Veneto.
Il numero dei posti è limitato, nel caso le adesioni superassero il numero massimo stabilito si farà riferimento all’ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni.
L’iscrizione è obbligatoria e deve pervenire a Vega Formazione S.r.l. entro il 10/05/2013.
Per iscriverti al programma della sola mattina clicca qui.
Per iscriverti al programma del solo pomeriggio clicca qui.
Per iscriverti al programma dell’intera giornata clicca qui.
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.