fbpx Skip to content

COMUNICAZIONE AI LAVORATORI SULLA ELEZIONE DEL RLS

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Come stabilito dall’art. 47 comma 2 del D. Lgs. 81/08 in tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
Ai sensi dei commi 3 e 4 dello stesso articolo 47 del D. Lgs. 81/08, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS):
– nelle aziende o unità produttive che occupano fino a 15 lavoratori, è di norma eletto direttamente dai lavoratori oppure è individuato per più aziende nell’ambito territoriale o del comparto produttivo, secondo quanto previsto dall’art. 48 del D. Lgs. 81/08;
– nelle aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori, è eletto o designato dai lavoratori nell’ambito delle rappresentanze sindacali in azienda. In assenza di tali rappresentanze, il Rappresentante è eletto dai lavoratori dell’azienda al loro interno.

LE ATTRIBUZIONI, OSSIA I DIRITTI, DEL RLS
Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) sono quelle previste dall’art. 50 comma 1 del D. Lgs. 81/08, ossia:
a) accede ai luoghi di lavoro in cui si svolgono le lavorazioni;
b) è consultato preventivamente e tempestivamente in ordine alla valutazione dei rischi, alla individuazione, programmazione, realizzazione e verifica della prevenzione nella azienda o unità produttiva;
c) è consultato sulla designazione del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione, alla attività di prevenzione incendi, al primo soccorso, alla evacuazione dei luoghi di lavoro e del medico competente;
d) è consultato in merito all’organizzazione della formazione di cui all’articolo 37;
e) riceve le informazioni e la documentazione aziendale inerente alla valutazione dei rischi e le misure di prevenzione relative, nonché quelle inerenti alle sostanze ed alle miscele pericolose, alle macchine, agli impianti, alla organizzazione e agli ambienti di lavoro, agli infortuni ed alle malattie professionali;
f) riceve le informazioni provenienti dai servizi di vigilanza;
g) riceve una formazione adeguata e, comunque, non inferiore a quella prevista dall’articolo 37;
h) promuove l’elaborazione, l’individuazione e l’attuazione delle misure di prevenzione idonee a tutelare la salute e l’integrità fisica dei lavoratori;
i) formula osservazioni in occasione di visite e verifiche effettuate dalle autorità competenti, dalle quali è, di norma, sentito;
l) partecipa alla riunione periodica di cui all’articolo 35;
m) fa proposte in merito alla attività di prevenzione;
n) avverte il responsabile della azienda dei rischi individuati nel corso della sua attività;
o) può fare ricorso alle autorità competenti qualora ritenga che le misure di prevenzione e protezione dai rischi adottate dal datore di lavoro o dai dirigenti e i mezzi impiegati per attuarle non siano idonei a garantire la sicurezza e la salute durante il lavoro.

QUALE FORMAZIONE PER IL RLS?
Il RLS ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza (art. 37, comma 10 e comma 11, D. Lgs. 81/08), concernente la normativa in materia di Sicurezza e Salute e i rischi specifici esistenti nel proprio ambito di rappresentanza. Tale formazione deve essere annualmente aggiornata. Il D. Lgs. 81/08 ha introdotto l’obbligo di aggiornamento annuale dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di durata pari a 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e di 8 ore per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.

COME ELEGGERE O DESIGNARE IL RLS?
Per quanto detto, l’elezione o designazione del RLS non è un obbligo del datore di lavoro, il quale, per contro, dovrà fornire ai lavoratori le informazioni in merito al loro diritto di eleggere o designare un rappresentante. Per avvisare i lavoratori della possibilità di elezione/designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), Vega Engineering ha predisposto un fac-simile di comunicazione.

PER SCARICARE L’AVVISO AI LAVORATORI SULLA POSSIBILITA’ DI ELEZIONE/DESIGNAZIONE DEL RLS, CLICCA QUI.

Per visualizzare ulteriori moduli della sezione “RLS”, CLICCA QUI.

Vega Formazione, Ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza corsi di formazione e aggiornamento sia in Aula che in Videoconferenza per Rappresentati dei Lavoratori per la Sicurezza. Per ulteriori informazioni, CLICCA QUI.

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni