fbpx Skip to content

COME FORMARE I LAVORATORI SULLA SICUREZZA SECONDO L’ACCORDO STATO REGIONI: LE SOLUZIONI DI VEGA FORMAZIONE

24195

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Il recente Accordo Stato Regioni sulla formazione sulla sicurezza per i lavoratori, sancito il 21/12/2011, ha regolamentato specificatamente i requisiti a cui devono rispondere i corsi per i lavoratori previsti dall’art. 37 del D. Lgs. 81/08, prevedendo contenuti e durate dei percorsi formativi adattate ai rischi presenti nel settore merceologico al quale appartiene l’azienda.

LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA PER I LAVORATORI: LE SOLUZIONI DI VEGA FORMAZIONE
Vega Formazione è tra i primi organismi di formazione accreditati in Italia a consentire alle aziende, per mezzo di corsi “interaziendali”, di formare sulla sicurezza i propri lavoratori, nel rispetto del nuovo Accordo: grazie alla competenza ed esperienza del proprio team di docenti, Vega Formazione ha progettato e messo a calendario 24 percorsi formativi sulla sicurezza, specificatamente adattati alle peculiarità presenti in altrettanti settori ATECO, in modo da consentire alle aziende di formare tempestivamente i propri lavoratori con corsi di formazione sulla sicurezza adattati ai rischi specifici del proprio settore merceologico.

La prima serie di corsi di formazione interaziendali sulla sicurezza per i lavoratori avrà inizio dal 23/05/2012: consulta il calendario dei corsi di formazione sulla sicurezza per lavoratori per trovare il corso adatto al settore ATECO di appartenenza della tua Azienda.

Oltre ai percorsi interaziendali, Vega Formazione si rende disponibile a studiare eventuali percorsi formativi (e di addestramento) specifici ed adattati alle particolarità dell’azienda: per fissare un incontro con i nostri tecnici e docenti è possibile contattare il nostro Ufficio Formazione al numero telefonico 0413969013.

QUALI REQUISITI DEVE RISPETTARE LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA DEI LAVORATORI?
L’attuazione delle previsioni dell’Accordo sancito il 21/12/2012 sulla formazione in materia di sicurezza e salute dei lavoratori presenta notevoli criticità per le aziende.
Innanzitutto i requisiti dei docenti formatori: i corsi sulla sicurezza di Vega Formazione sono tenuti da docenti che rispondono ai requisiti di esperienza e professionalità previsti dall’Accordo Stato Regioni e che seguono percorsi specifici di training per acquisire le competenze del “formatore”.
I percorsi previsti dai corsi sulla sicurezza per lavoratori organizzati da Vega Formazione sono adattati alle specificità tipiche del singolo settore merceologico, identificato dal codice ATECO 2007, eventualmente accorpando settori tra loro simili. L’accordo infatti prevede che “La trattazione dei rischi […] va declinata secondo la loro effettiva presenza nel settore di appartenenza dell’azienda […]”, pertanto è errato definire percorsi di formazione su tre livelli (ossia per rischio basso, per rischio medio e per rischio alto): la partecipazione del lavoratore a corsi suddivisi solo secondo per livello di rischio non è da considerarsi adeguata e conforme alle previsioni dell’Accordo (come facilmente intuibile, se si pensa che così facendo si creerebbero percorsi formativi che riunirebbero nella stessa aula lavoratori che svolgono attività completamente differenti tra loro).
Va pure evidenziato che, anche organizzando corsi di formazione suddivisi per singolo settore ATECO, il percorso formativo del lavoratore potrà avere successivamente necessità di essere integrato e ampliato secondo le specifiche peculiarità aziendali, sia dal punto di vista dei rischi, che delle procedure applicate, sulla base dei risultati della valutazione dei rischi effettuata dal Datore di Lavoro. Inoltre, come chiaramente precisato dall’Accordo Stato Regioni, la formazione non include l’addestramento all’uso di attrezzature di lavoro e/o D.P.I. Proprio per questi motivi, Vega Formazione si rende disponibile a studiare eventuali percorsi formativi (e di addestramento) specifici ed adattati alle particolarità dell’azienda: per fissare un incontro con i nostri tecnici e docenti è possibile contattare il nostro Ufficio Formazione al numero telefonico 0413969013.
I corsi di formazione per lavoratori organizzati da Vega Formazione sono programmati normalmente con cadenza bimensile, al fine di consentire alle aziende di formare i lavoratori neo assunti entro 60 giorni dall’inizio del rapporto di lavoro.
Vega Formazione consente di iscrivere il lavoratore distintamente alla formazione sulla sicurezza generale (prime 4 ore, comuni a tutti i macrosettori ATECO) e alla formazione specifica, così da consentire alle aziende la massima flessibilità nella programmazione della formazione.

LA VERIFICA FINALE DELL’APPRENDIMENTO: REQUISITO INDISPENSABILE PER GARANTIRE L’EFFICACIA DELLA FORMAZIONE
Pur non essendo espressamente previsto dall’Accordo Stato Regioni sulla formazione in materia di sicurezza per i lavoratori, tutti i corsi di formazione devono concludersi sempre con una verifica finale di apprendimento, fondamentale strumento a tutela del datore di lavoro per comprovare l’efficacia del corso di formazione. In tal senso, tutti i corsi organizzati da Vega Formazione prevedono una verifica finale di apprendimento, propedeutica al rilascio dell’attestato.

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679