fbpx Skip to content

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI IMMOBILI OBBLIGATORIA DAL 2012

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Dall’1 gennaio 2012 per tutti gli immobili proposti sul mercato, sia per annunci di vendita che di locazione, da privati o da operatori del settore, è obbligatorio segnalare la classe energetica presente nell’Attestato di Certificazione Energetica dell’Immobile (ACE). Si estende quindi anche agli annunci immobiliari la normativa che imponeva al rogito la dichiarazione del dato.

L’obbligo è stabilito dal D.Lgs. n. 28 del 3 marzo 2011 “Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE” (G.U. n. 71 del 28 marzo 2011).

Se finora i criteri di scelta dell’immobile erano principalmente la disposizione planimetrica e le finiture dell’alloggio, da quest’anno è possibile valutare l’acquisto anche in base ai consumi. L’attestato di certificazione energetica riporta il consumo di energia per il riscaldamento invernale e per la climatizzazione estiva. All’immobile viene attribuita una classe standard in base al consumo che va da A (basso consumo) a G (alto consumo), proprio come funziona per gli elettrodomestici.

Per ulteriori informazioni visitate il sito certificazioneenergeticaedifici.org.

News correlate

Caricamento news correlate...

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni