fbpx Skip to content

CASSAZIONE PENALE: INFORTUNIO DURANTE OPERAZIONI DI TAGLIO PIANTE

23564

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Riportiamo il testo della sentenza n. 22837 del 28 maggio 2015 della Cassazione Penale che riguarda il ricorso del Datore di Lavoro condannato per non aver valutato all’interno del Documento di Valutazione dei Rischi la situazione che ha portato all’infortunio di un suo dipendente. Nello specifico durante operazioni di taglio di piante d’alto fusto all’interno di un bosco, il tronco della pianta si spezzava andando a colpire l’operatore.

Dalle ricostruzioni dei giudici della corte territoriale è stato determinato che il fusto dell’albero non sorgeva verticalmente, ma inclinato, comportando che il taglio non doveva essere effettuato con le normali modalità, ma utilizzando una specifica tecnica. Procedendo con la tecnica di taglio standard l’operatore ha provocato l’improvvisa rottura del tronco (Scosciamento) dal quale è poi stato colpito.

La Corte ha respinto il ricorso giudicandolo infondato in quanto sono state riscontrate, quali cause dell’incidenza, mancanze da parte del Datore di Lavoro nel valutare i rischi ai quali potevano essere soggetti i lavorati. Infatti all’interno del documento di cui all’art.17 del D. Lgs. 81/08 non era stato preso in considerazione il Rischio di Scosciamento.
Inoltre è emerso che il lavoratore infortunatosi e il collega che lo affiancava al momento dell’incidente non erano stati formati in merito alle tecniche di taglio per piante inclinate, ma avevano seguito corsi di formazione solamente in merito al taglio di piante in prossimità di linee elettriche.

Sulla base di tali considerazioni e circostanze la Corte ha ribadito le conclusioni già rilevate dai giudici di merito: che la tecnica per il taglio di piante dal tronco inclinato non fosse né acquisita, né collaudata, nonostante il Datore di Lavoro sostenesse il contrario.

In allegato è possibile consultare il testo della Sentenza n. 22837 del 28 Maggio 2015 della Cassazione Penale:

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679