fbpx Skip to content

CADUTA DALLA SCALA DURANTE POTATURA DEGLI ALBERI: RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Con la Sentenza della Cassazione Penale – Sezione 4, n. 27155 del 4 luglio 2016, il Datore di Lavoro viene dichiarato responsabile della violazione delle norme base infortunistiche che hanno determinato l’infortunio con lesioni gravi del lavoratore, che ha subito una caduta da una scala nell’atto di potatura di alberi.

Nel dettaglio il lavoratore C.M. si era infortunato cadendo al suolo da una scala sulla quale era salito per eseguire lavori di potatura di alberi, essendo adibito a tale compito dal Datore di Lavoro B.F. che gli aveva fornito la scala. Secondo i giudici di merito l’infortunio era accaduto perché la scala non era stata trattenuta al suolo da altra persona. La Corte di Appello di Lecce, confermando quanto espresso dal Tribunale di Brindisi, giudicava il Datore di Lavoro B.F. responsabile del reato di lesioni personali colpose gravi, commesse con violazione di norme prevenzionistiche, in danno del dipendente.

Il Datore di Lavoro tuttavia aveva proceduto a presentare ricorso lamentando, tra gli altri, il fatto che la caduta del lavoratore era dovuta alla rottura di un ramo e che il comportamento del lavoratore era stato imprevedibile.

Il ricorso, ritenuto dalla Cassazione Penale manifestamente infondato, è stato respinto poiché la rottura del ramo dell’albero, che rappresenta la concretizzazione di un elemento del rischio tipico della lavorazione alla quale era stato addetto il lavoratore. Ciò implica la riconduzione dell’accaduto a violazione prevenzionistica da parte del Datore di Lavoro.

Si ricorda che l’utilizzo in sicurezza di scale durante le attività lavoratori è disciplinato dal Titolo IV, Capo II del D.Lgs. 81/2008 “Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota”.

Per la consultazione integrale della Sentenza della Cassazione Penale n. 27155 del 4/7/2016 è possibile scaricare l’allegato messo a disposizione da Vega Engineering.

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni