BANDO CCIAA VENEZIA: CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO E L’INNOVAZIONE DELLE PMI
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
La Giunta della Camera di Commercio di Venezia, con delibera n. 19 del 20 febbraio 2014, ha approvato il testo del Bando Quadro 2014 per l’erogazione di contributi in conto capitale, a sostegno dei percorsi di sviluppo e di innovazione delle micro, piccole e medie imprese (PMI) della provincia di Venezia, attraverso la realizzazione di investimenti volti a sostenerne la competitività, secondo le linee di azione dettagliate da specifici “Interventi” tematici.
Il Bando Quadro 2014, approvato con delibera di Giunta n. 19/2014, prevede i seguenti interventi:
– Intervento ASSET IMMATERIALI (stanziamento € 120.000)
– Intervento ACCESSO AL CREDITO (stanziamento € 150.000)
– Intervento IMPRESE CREATIVE (stanziamento € 130.000)
Gli interventi sono finalizzati al sostegno dello sviluppo e dell’innovazione delle micro, piccole e medie imprese (PMI) con sede legale o almeno una unità operativa in provincia di Venezia.
La domanda si può presentare dal 31 marzo 2014 solo telematicamente attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, del sistema WebTelemaco di InfoCamere, per spese sostenute dal 2 gennaio 2014 per investimenti destinati alla realizzazione di progetti previsti nelle singole schede di Intervento.
Vediamo alcuni dettagli dei tre interventi:
Valorizzazione ASSET IMMATERIALI – scadenza 30/09/2014
Il contributo massimo è pari a € 3.000 pari al 100% delle spese ammissibili sostenute.
I contributi sono finalizzati alla copertura dei costi di elaborazione di un business plan strategico teso alla valorizzazione degli asset immateriali dell’impresa quali Risorse Umane, Proprietà Intellettuale, Capitale Organizzativo e Capitale Relazionale.
Il business plan dovrà essere predisposto seguendo il modello fornito dalla Camera di Commercio di Venezia.
Sostegno nell’ACCESSO AL CREDITO – scadenza 15/12/2014
Il contributo è pari al 5% del finanziamento concesso dall’istituto di credito, a copertura dell’investimento ammesso ai benefici dell’intervento.
Il contributo massimo è pari a € 3.500. Le spese ammissibili sono quelle sostenute per:
– acquisto/ristrutturazione di immobili (esclusi i terreni) e/o fabbricati solo se negli stessi si svolge l’attività dell’impresa;
– ristrutturazione, trasformazione, ampliamento e adeguamento delle strutture adibite o da adibire all’esercizio dell’attività di impresa;
– acquisto, rinnovo, adeguamento di impianti, macchinari, attrezzature industriali e commerciali strumentali all’attività dell’impresa;
– acquisto di autoveicoli ed automezzi nuovi, con esclusione di quelli acquistati dalle imprese che svolgono attività di autotrasporto merci conto terzi, come attività principale o secondaria;
– sostenimento dei costi di commercializzazione, dei costi per l’attività di promozione, consulenza ed assistenza tecnica finalizzati alla innovazione tecnologica ed organizzativa;
– acquisto di sistemi informatici di gestione; realizzazione di siti e sistemi web propri dell’azienda e/o per l’attivazione di procedure per il commercio elettronico;
– acquisto di azienda o rami d’azienda documentate da contratti di cessione, compreso il costo dell’avviamento se acquisito a titolo oneroso;
– acquisto scorte entro il limite massimo del 30% dell’ammontare complessivo dell’investimento agevolato;
– installazione impianti allarme anti intrusione, sorveglianza, ecc;
– spese relative alla prototipazione;
– spese notarili riferite al passaggio da ditta individuale/società di persone a società di capitali;
– acquisto, creazione e promozione di marchi e brevetti anche ad uso internazionale;
– realizzazione di opere e progetti finalizzati al risparmio energetico;
– introduzione di sistemi volontari di certificazione di qualità, anche in materia ambientale.
Vega Engineering, grazie alla propria esperienza e competenza, si propone come partner in grado di affiancare le aziende sia nella fase di ottenimento del finanziamento che di implementazione di un sistema di gestione della qualità e di un sistema di gestione ambientale.
Sostegno alle IMPRESE CREATIVE – scadenza 31/08/2014
Il contributo massimo è pari a € 6.500 a copertura delle spese sostenute per la realizzazione di programmi riguardanti editoria, musica, cinema, radiotelevisione, videogiochi, architettura, moda e comunicazione definiti come: progetti innovativi, progetti culturali e creativi, progetti di innovazione sociale attraverso percorsi di sviluppo creativo che integrino trasversalmente arte, cultura e creatività, imprenditorialità e innovazione sociale.
Il Bando Quadro 2014 e le relative schede di Intervento sono disponibili sul sito della Camera di Commercio di Venezia.
Vega Engineering mette a disposizione la propria struttura e competenza per assistere le aziende nella richiesta del finanziamento e per lo sviluppo delle attività finanziabili.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, contattaci al numero di telefono 041 3969013 o compilando l’apposito form cliccando sul link sottostante.
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.