AUTOCERTIFICAZIONE DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI: PROROGA AL 30 GIUGNO 2013
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Con la Legge di stabilità 2013-2015, approvata il 21 dicembre in via definitiva alla Camera dei Deputati, viene prorogata al 30 giugno 2013 la possibilità di autocertificare la valutazione dei rischi prevista dal comma 5 dell’articolo 29 del D.Lgs. 81/2008 per le aziende che occupano fino a 10 lavoratori.
All’art. 1, comma 388, della nuova legge si legge infatti:
“È fissato al 30 giugno 2013 il termine di scadenza dei termini e dei regimi giuridici indicati nella tabella 1 allegata alla presente legge.” (la tabella corretta è la 2, in cui si ritrova il riferimento all’articolo 29, comma 5, del D.Lgs. 81/2008)
Il precedente termine del 31 dicembre 2012 previsto dall’articolo 29 del D.Lgs. 81/2008 è quindi ora spostato al 30 giugno 2013 (termine che era già stato spostato il 12 maggio 2012 per evitare che, nelle more della definizione delle procedure standardizzate di effettuazione della valutazione dei rischi i datori di lavoro che occupano fino a 10 lavoratori fossero obbligati, a decorrere dall’1 luglio 2012, ad elaborare il documento di valutazione dei rischi secondo le procedure ordinarie).
La Legge di stabilità 2013-2015 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Disegno di legge 5534-bis-B, approvato dalla Camera dei deputati della Repubblica il 21 dicembre 2012) è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.
Per visualizzare il testo della Legge di stabilità si rimanda al sito della Camera dei Deputati.
Si ricorda che il Datore di Lavoro di un’azienda con meno di 10 dipendenti, che ha redatto una Valutazione dei Rischi conforme al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. (NB: valutazione dei rischi, non autocertificazione), può mantenerla: non vi è obbligo di riscrivere il documento secondo le Procedure standardizzate (Commissione per gli Interpelli, Interpello N. 7/2012 del 15 novembre 2012).
Permane l’obbligo di aggiornare il documento nel rispetto degli artt. 17, 18, 29 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i..
Documenti correlati
- Interpello-7-2012.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.