Home > Linee guida > AGRICOLTURA > Linee guida l’installazione dei sistemi di ritenzione del conducente nei trattori agricoli o forestali
Linee guida l’installazione dei sistemi di ritenzione del conducente nei trattori agricoli o forestali
L’adeguamento dei trattori agricoli o forestali a ruote o a cingoli ai requisiti di sicurezza delle
attrezzature di lavoro previsti al punto 2.4 della parte II dell’allegato V del D.Lgs. 81/08 ha mostrato alcuni punti di criticità connessi soprattutto ai vincoli di natura tecnica, per la presenza sul territorio di un parco macchine estremamente diversificato, e procedurale, relativo soprattutto ai vincoli determinati dal processo di omologazione cui sono stati
sottoposti i trattori all’atto della prima immissione sul mercato.
Stante quanto sopra, l’ISPESL, su richiesta del Coordinamento tecnico interregionale della prevenzione nei luoghi di lavoro, del Ministero del Lavoro e delle Previdenza Sociale e del Ministero dello Sviluppo Economico, ha istituito uno specifico gruppo di lavoro con l’obiettivo di fornire utili informazioni tecniche per l’adeguamento dei trattori agricoli o forestali a ruote e a cingoli attraverso l’installazione di sistemi di ritenzione e di dispositivi di
protezione così come previsto al punto 2.4 della parte II dell’allegato V del D. Lgs. 81/08. A tale gruppo di lavoro hanno partecipato, con propri rappresentanti, il Coordinamento tecnico interregionale della prevenzione nei luoghi di lavoro, il Ministero del Lavoro e delle Previdenza Sociale, il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero dei Trasporti, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, le associazioni di categoria del settore ed esperti del mondo accademico e industriale.
Al termine dei lavori sono state individuate le informazioni tecniche e procedurali necessarie per l’installazione dei sistemi di ritenzione del conducente (cinture di sicurezza) nei trattori agricoli o forestali. Tali informazioni sono riportate nel documento qui pubblicato.
INDICE DEL DOCUMENTO.
L’indice del documento viene di seguito riportato:
1 Il parco macchine
2. Valutazione del rischio
3 Sistemi di prevenzione per il pericolo di ribaltamento
allegato – Dichiarazione di corretta installazione
Per ulteriori approfondimenti sui Rischi del Settore AGRICOLTURA, CLICCA QUI
Documenti correlati
- LGadeguamento_trattori_ ritenuta_conducente.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.