Home > Linee guida > SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE > Linee guida indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di Sars-COV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia
Linee guida indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di Sars-COV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia
La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, nella seduta del 27/8/2020, ha espresso parere favorevole al documento tecnico elaborato da Gruppo di Lavoro ISS, Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione, INAIL, Fondazione Bruno Kessler, Regione Emilia Romagna, Regione Veneto, che contiene le “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia”.
Il Documento “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia” vuole fornire un supporto operativo ai decisori e agli operatori nel settore scolastico e nei Dipartimenti di Prevenzione che sono a pieno titolo coinvolti nel monitoraggio e nella risposta a casi sospetti/probabili e confermati di COVID-19 nonché nell’attuare strategie di prevenzione a livello comunitario. Al suo interno si forniscono indicazioni pratiche per la gestione di eventuali casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia tramite l’utilizzo di scenari ipotetici, in assenza, per il momento, di modelli previsionali solidi.
Riportiamo di seguito l’indice del documento:
1. Preparazione alla riapertura delle scuole in relazione alla risposta ad eventuali casi/focolai di COVID-19
2. Risposta a eventuali casi e focolai da COVID-19
3. Formazione, informazione e comunicazione per operatori sanitari e operatori scolastici
4. Monitoraggio e studi
5. Tempistica prevista di alcuni prodotti correlati a questa tematica
6. Criticità
Allegato 1. Schema riassuntivo
Per approfondire l’argomento, Vega Formazione, Ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza corsi di formazione sull’emergenza COVID-19, disponibili anche in E-learning e Videoconferenza.
Documenti correlati
- Rapporto-ISS-COVID-58-Scuole-21-8-2020-Rev.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.