fbpx Skip to content

Guida per una consapevole alimentazione

L’INAIL ha pubblicato un documento dal titolo “GUIDA PER UNA CONSAPEVOLE ALIMENTAZIONE” con lo scopo di fornire un orientamento volto alla valutazione e riflessione su se stessi, su cosa, e come poter migliorare il proprio comportamento rispetto alle abitudini alimentari (al lavoro e nei diversi contesti di vita). Infatti le abitudini per loro natura sono azioni ripetute che solitamente si fanno scegliendo in modo inconsapevole. Così la scelta di cosa si mangia e di come lo si cucina è frutto di abitudini più o meno salutari.

La guida, quindi, conduce il lettore a conoscersi meglio attraverso la riflessione e l’autovalutazione rispetto alle personali abitudini alimentari. È strutturata con la presentazione delle tematiche principali che incidono sul comportamento alimentare, così il lettore si troverà a rispondere a dei quesiti corrispondenti agli argomenti che rappresentano la base della conoscenza. In definitiva si tratta di uno strumento che potrà essere usato come un “diario di bordo” a cinque tappe per giungere nel porto dell’alimentazione consapevole. È importante sottolineare che le domande che seguiranno sono state pensate per fornire un orientamento su come ci si pone di fronte a vari aspetti inerenti alle abitudini alimentari; quindi, i quesiti non hanno valore diagnostico. Per approfondimenti rispetto alle personali problematiche valutate si consiglia un consulto con gli specialisti di riferimento.

Si riporta di seguito l’indice del documento

INDICE
Introduzione
La percezione del cibo attraverso i cinque sensi
La motivazione della scelta per sé e con gli altri
Il cibo quale ristoro emotivo
Il mirino dell’autoefficacia
Il peso dell’autostima
Conclusioni
Bibliografia

Per ulteriori approfondimenti del Settore SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE, CLICCA QUI

Documenti correlati