fbpx Skip to content

Linee indirizzo per l’Attività di Vigilanza sulle Attrezzature

Il Coordinamento Tecnico delle Regioni ha elaborato il documento “LINEE INDIRIZZO PER L’ATTIVITÀ DI VIGILANZA SULLE ATTREZZATURE” che si pone l’obiettivo di fornire le corrette indicazioni procedurali per gli operatori degli organi di vigilanza competenti per territorio. Il documento rappresenta una revisione di un documento sull’applicazione del Titolo III del D. Lgs. 81/08 e sulla Direttiva Macchine prodotto nel 2012 dal Gruppo Macchine e Impianti. Il nuovo documento tiene conto dell’evoluzione normativa e delle norme tecniche, della necessità di allineare alcune interpretazioni rispetto alla Direttiva Macchine e integrare alcuni argomenti.

Di seguito si riporta l’indice del documento:

SOMMARIO

1 MACCHINE CON SITUAZIONI DI RISCHIO RICONDUCIBILI AL MANCATO RISPETTO DEI REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA: PROCEDURE PER L’APPLICAZIONE DELL’ART. 70, C. 4, DEL D.LGS. 81/08

1.1. Premessa

1.2. Procedure in presenza di una macchina con un rischio riconducibile a caratteristiche costruttive (presuntivamente) non conformi ai RES

1.3. Vizio palese o occulto: quando si utilizza la prescrizione o la disposizione

1.3.1 Procedure in caso di accertamento di un “vizio palese”

1.3.2 Procedure in caso di “vizio occulto”

1.4. Procedura nei confronti del fabbricante e/o dei soggetti della catena di distribuzione

1.5. Procedure in caso di rischio grave e immediato

1.6. Istruzioni per l’uso

 

2 APPLICAZIONE ARTICOLO 70, COMMA 1, E ARTICOLO 71, COMMA 1, D.LGS. 81/08

3 VIOLAZIONE DI PIÙ PRECETTI RICONDUCIBILI A CATEGORIA OMOGENEA DI REQUISITI DI SICUREZZA (ART. 87, C. 5, D.LGS. 81/08)

4 TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI

4.1. Direttive e Regolamenti applicabili

4.2. Adeguamento dei trattori agricoli o forestali

4.3. L’installazione del dispositivo di protezione in caso di capovolgimento

4.4. Il sistema di ritenzione del conducente

 

5 ATTREZZATURE INTERCAMBIABILI E QUASI-MACCHINE

5.1 ATTREZZATURE INTERCAMBIABILI

5.1.1 Definizione

5.1.2 Le responsabilità del fabbricante di un’attrezzatura intercambiabile

5.1.3 Le responsabilità dell’utilizzatore di un’attrezzatura intercambiabile

5.1.4 La segnalazione di presunta non conformità di un’attrezzatura intercambiabile

5.2 QUASI-MACCHINE

5.2.1 Definizione

5.2.2 Le responsabilità del fabbricante di una quasi-macchina

5.2.3 Le responsabilità dell’utilizzatore di una quasi-macchina

5.2.4 La segnalazione di presunta non conformità di una quasi-macchina

6 INSIEMI DI MACCHINE

6.1. Definizione di insieme di macchine

6.2. Responsabilità dell’immissione sul mercato di un insieme/linea

6.3. Modifica/manutenzione di un insieme

6.4. ESEMPI DI INSIEMI

6.4.1 Impianti di biogas

6.4.2 Linea di bordatura e levigatura di listelli di legno

6.4.3 Linea di lavorazione delle cipolle

6.4.4 Linea robotizzata per lavorazioni meccaniche

6.4.5 Isola robotizzata metalmeccanica

6.4.6 Impianto di confezionamento

6.4.7 Accoppiamento di due presse piegatrici

6.4.8 Paranchi per scenotecnica

6.4.9 Impianti installati nelle celle ad atmosfera controllata per la conservazione della frutta (esempio di esclusione)

6.4.10 Linea per il confezionamento in lotti di bottiglie d’acqua

6.4.11 Mangimificio

6.5 Modifica Insiemi

 

7 ATTREZZATURE NON RIENTRANTI NELLA DIRETTIVA MACCHINE

7.1 Attrezzature impiegate in manifestazioni di spettacolo

7.1.1 Campo di applicazione

7.1.2 Sollevamento degli artisti

7.2 Attrezzature per intrattenimento

7.2.1 Piattaforma per ristorazione sospesa in quota

7.2.2 Procedura per la messa in servizio di spettacoli viaggianti

8 MANUTENZIONE E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI

9 CONTROLLI E VERIFICA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI

10 LAVORATORI AUTONOMI, COMPONENTI DELL’IMPRESA FAMILIARE, COLTIVATORI DIRETTI DEL FONDO, SOCI DELLE SOCIETÀ SEMPLICI OPERANTI NEL SETTORE AGRICOLO, ARTIGIANI E PICCOLI

COMMERCIANTI

11 VENDITA, NOLEGGIO O CONCESSIONE IN USO O LOCAZIONE FINANZIARIA DI MACCHINE COSTRUITE O MESSE IN SERVIZIO AL DI FUORI DELLA DISCIPLINA DI CUI ALL’ART. 70, C. 1

12 SEGNALAZIONE DI PRESUNTA NON CONFORMITÀ DI ATTREZZATURE ALL’AUTORITÀ DI SORVEGLIANZA DEL MERCATO

12.1 Attrezzature nel campo di applicazione della Direttiva Macchine (2006/42/CE)

12.2 Attrezzature rientranti anche in altre Direttive di prodotto

12.3 Fuori dalla Direttiva di prodotto

12.4 Lettera di trasmissione della segnalazione di presunta non conformità.

12.5 Modello di segnalazione di presunta non conformità

12.6 NOTE E ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 

ALLEGATO

Per ulteriori approfondimenti del Settore MACCHINE ED ATTREZZATURE DI LAVORO, CLICCA QUI

Documenti correlati

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni