fbpx Skip to content

AUMENTATE DEL 18 PER CENTO LE VITTIME SUL LAVORO A NORDEST

AUMENTATE DEL 18 PER CENTO LE VITTIME SUL LAVORO A NORDEST. MA FERMARE L’EMERGENZA E’ POSSIBILE COMINCIANDO DALL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE.

NE PARLERA’ IL PROCURATORE TORINESE RAFFAELE GUARINIELLO – NUOVAMENTE IN VENETO INVITATO DA VEGA FORMAZIONE E AIESIL – IN UNA GIORNATA FORMATIVA DEDICATA AI RUOLI STRATEGICI PER LA SICUREZZA DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI.

L’APPUNTAMENTO E’ IL 9 NOVEMBRE ALL’ISTITUTO CARDINAL URBANI DI ZELARINO – MESTRE – PER IL “231 DAY: MODELLI ORGANIZZATIVI E DELEGA DI FUNZIONI”

In Italia le morti sul lavoro aumentano dell’11,7 per cento e a Nordest l’incremento delle morti sul lavoro è addirittura del 18 per cento. Questo l’agghiacciante confronto tra i primi otto mesi del 2015 rispetto allo stesso periodo del 2014. Sono 72, infatti, i decessi rilevati in occasione di lavoro quest’anno rispetto ai 61 dello scorso anno.

(Tutti i dati sono disponibili su www.vegaengineering.com).

Ma fermare l’emergenza è possibile cominciando proprio dall’organizzazione aziendale.

E sarà il procuratore torinese Raffaele Guariniello, nuovamente in Veneto invitato da Vega formazione e AIESiL, a parlarne in una giornata formativa dedicata ai ruoli strategici per la sicurezza delle imprese e dei lavoratori. L’appuntamento è il 9 novembre all’Istituto Cardinal Urbani di Zelarino (Mestre) per il convegno231 Day: Modelli Organizzativi e Delega di Funzioni”.

Una voce più che autorevole quella del procuratore Guariniello che, proprio in Veneto – una delle regioni più colpite dagli infortuni mortali sul lavoro in tutto il Paese – decide di continuare a formare i professionisti della sicurezza e, contemporaneamente, a dare vigore ad una sensibilità verso la tutela dei lavoratori che sembra essere spesso messa da parte.

E ad introdurre il procuratore torinese sarà il Consigliere Adelchi d'Ippolito, Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Venezia.

Al convegno interverranno: l’Ingegner Mauro Rossato, Presidente Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering; l’Ingegner Federico Maritan, Direttore Tecnico di Vega Engineering con la relazione su “I requisiti del Modello Organizzativo secondo il D.Lgs. 231/01 e l'art. 30 del D.Lgs. 81/08”; l’Avvocato Anna Zampieron del Foro di Venezia, (Studio Legale Associato Ticozzi Sicchiero Vianello Dalla Valle Zampieron), che parlerà della “Delega di funzioni: quando adottarla, come elaborarla e integrarla nel Modello Organizzativo ex. D.Lgs. 231/01”.

Al procuratore Raffaele Guariniello spetteranno, invece, l’esplorazione e l’approfondimento dei “recenti orientamenti della Corte di Cassazione in tema di Delega di Funzioni” e della “Carente organizzazione aziendale: la responsabilità penale del datore di lavoro e amministrativa dell’azienda”.

Il Convegno è valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio per RSPP, ASPP e Coordinatori (7 ore).
L'evento, inoltre, è valido ai fini del riconoscimento di 7 crediti formativi per gli iscritti all'Ordine degli Avvocati.

 

Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

Documenti correlati

  • Comunicato-231-DAY-Guariniello-Mestre-09-11-2015.pdfScarica

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni